SVILUPPO CREATIVO
  • HOME
  • DAI VITA AL TUO LIBRO
  • DIARIO D'ESTATE ONLINE
    • Percorso individuale di scrittura terapeutica: FIORIRE Tra le Righe
    • LABORATORIO SCRITTURA TERAPEUTICA ONLINE
  • Video Corso di Scrittura Creativa e Consapevole
  • Chi Sono
  • PRODOTTI
    • Blog
  • C'è una lettera per te
  • MEDITARE E SCRIVERE
  • HOME
  • DAI VITA AL TUO LIBRO
  • DIARIO D'ESTATE ONLINE
    • Percorso individuale di scrittura terapeutica: FIORIRE Tra le Righe
    • LABORATORIO SCRITTURA TERAPEUTICA ONLINE
  • Video Corso di Scrittura Creativa e Consapevole
  • Chi Sono
  • PRODOTTI
    • Blog
  • C'è una lettera per te
  • MEDITARE E SCRIVERE
Search by typing & pressing enter

YOUR CART

Blog-Scrittura

10/24/2023 0 Commenti

COME CREARE LA STRUTTURA DEL TUO RACCONTO CON BRAINSTORMING CREATIVO

Foto
Ogni progetto, prima di prendere forma, ha bisogno di un’ossatura, anche la scrittura di un libro. Il brainstorming è uno strumento potente che può aiutarti a generare le idee necessarie per costruire questa struttura. Il brainstorming è una tecnica molto utilizzata, soprattutto nei contesti aziendali e creativi, utilizzata sia per affrontare problemi, ma anche per raccogliere idee creative.

Di solito, coinvolge un gruppo di persone che lavorano insieme per generare un grande numero di idee in un ambiente aperto e collaborativo.
In questo articolo voglio mostrarti come utilizzare il brainstorming per creare la struttura del tuo nuovo racconto.
 
Come Fare Brainstorming
 
In un gruppo, in genere esiste un moderatore che accoglie e annota le idee di tutto il gruppo. Ma tu sei da solo, e devi trovare le idee per il tu prossimo racconto. Quindi come potresti procedere?
Inizia con un grande foglio di carta e alcuni pennarelli. Scrivi qualsiasi idea che ti passi per la mente: titoli, generi, personaggi, aggettivi.

Lasciati andare a questo processo creativo, permettendo alle tue idee di fluire liberamente, inizialmente senza esaminarle. Individua il genere, prendi spunti da quelle che sono le tue passioni nella lettura.
Scrivi di getto senza riflettere. Lasciati ispirare dalle tue esperienze personali, dagli incontri che ti hanno lasciato il segno. Una volta che hai una lista di idee, inizia a scremare.
 
Brainstorming con Immagini
 
Un altro metodo creativo è utilizzare le immagini. Sfoglia vecchie riviste e cerca immagini che ti colpiscono. Organizzale su un foglio e scrivi sotto ogni immagine ciò che ti ispira, le idee e le sensazioni che suscitano. Potrebbero essere anche ricordi personali che quelle immagini hanno evocato. Scrivi tutto quello che le immagini ti suggeriscono.
 
Brainstorming con Dadi o Carte Storytelling
 
Nel web esistono degli strumenti fantastici come dadi o carte storytelling. Io stessa li utilizzo quando mi sento a corto di creatività e li ritengo molto utili per generare idee. Questi strumenti contengono simboli, archetipi e luoghi che possono ispirarti. Lancia i dadi a caso e poi metti in ordine a seconda di quello che la tua mente ti suggerisce.
Fai la stessa cosa con le carte e pesca a caso. Scegli ad esempio tre carte per l’inizio della storia, tre per la il cuore e altre tre per la parte finale.
 
Usa Mappe Mentali
 
Dopo aver raccolto e selezionato il materiale del tuo progetto, è il momento di dargli una struttura chiara. Le mappe mentali sono uno strumento efficace per questo compito. Puoi crearle manualmente su un grande foglio di carta. Inizia posizionando al centro l'elemento chiave, che potrebbe essere il genere del tuo racconto, l'ambientazione, o un personaggio principale.

Da qui, inizia a collegare le idee principali, creando delle ramificazioni che rappresentano le tue sotto-idee. Il mio consiglio è di partire sempre dal messaggio che desideri trasmettere al tuo lettore. Ad esempio, se vuoi raccontare una storia basata sul potere del perdono, scrivi questa frase al centro della mappa mentale.

Successivamente, inizia a pensare alle tre componenti più importanti di una storia, i personaggi, l'ambientazione e gli eventi chiave. Collega tutto in modo logico e creativo, creando così una guida visiva per il tuo racconto.

 
Canva per Mappe Mentali
 
Canva è uno strumento eccezionale che ti consente di creare mappe mentali online in modo efficace. Puoi tenere traccia del tuo progetto e aggiornarlo facilmente. Ecco un video tutorial su come creare mappe mentali con Canva. Puoi vederlo qui: https://youtu.be/O3VmOxpHYWM
​

Ora, inizia il tuo brainstorming creativo e costruisci la struttura perfetta per il tuo racconto.
Buona scrittura! 

0 Commenti



Lascia una Risposta.

    Archivi

    Luglio 2024
    Febbraio 2024
    Dicembre 2023
    Novembre 2023
    Ottobre 2023
    Settembre 2023
    Luglio 2023
    Giugno 2023
    Maggio 2023
    Aprile 2023
    Marzo 2023

    Autrice

    Mi chiamo Anna Cavagnoli e sono  co-fondatrice di Sviluppo Creativo. La mia passione è la scrittura in tutte le sue sfumature. Svolgo il ruolo di editor e mi dedico ad aiutare le persone a migliorare i propri testi, ma il mio lavoro va ben oltre. Per me, la scrittura è un'esperienza che cura l'anima, possiede un potere terapeutico e può essere di grande aiuto in vari ambiti. Questo è un tema che affronto regolarmente nei miei articoli, che spero tu troverai interessanti e coinvolgenti.
    ​Ti auguro una buona lettura!

Orizon Canarie - Maspalomas - Canary Island 

Privacy - Policy