SVILUPPO CREATIVO
  • Home
  • Chi Sono
  • IDEA REGALO
  • Blog
  • Video Corso di Scrittura Creativa
  • Webinar riscopri te stesso con la scrittura creativa e consapevole
  • Laboratorio di Scrittura
  • Home
  • Chi Sono
  • IDEA REGALO
  • Blog
  • Video Corso di Scrittura Creativa
  • Webinar riscopri te stesso con la scrittura creativa e consapevole
  • Laboratorio di Scrittura
Search by typing & pressing enter

YOUR CART

Blog-Scrittura

10/31/2023 0 Commenti

COME CREARE PERSONAGGI MEMORABILI PER LA TUA STORIA

Foto
Quanti libri hai letto di cui hai ancora chiara in mente le caratteristiche di un personaggio che hai amato o odiato? Nei racconti, i personaggi sono il cuore pulsante che ci permette di vivere emozioni e di immergerci in una miriade di situazioni. Creare personaggi coinvolgenti non è affatto semplice, ma in questo articolo, ti fornirò gli strumenti chiave per farlo in modo efficace.
 
Classificazione dei Personaggi: Identifica i Ruoli
 
Per cominciare, è fondamentale decidere quali personaggi desideri introdurre nella tua storia e, per ognuno, creare una sorta di radiografia che comprenda:
  • Chi sono: Qual è l'identità di ciascun personaggio?
  • Aspetto fisico: Come sono fisicamente?
  • Stile di vita: Qual è la loro routine quotidiana?
  • Ruolo nella trama: In che modo ciascun personaggio contribuisce all'evoluzione della storia?
  • L'Importanza del Ruolo dei Personaggi
 
Un errore comune tra gli autori alle prime armi è introdurre personaggi senza un preciso scopo nel proseguimento della trama. Vediamo un esempio.
 
ESEMPIO 1: Andrea si godeva un profumato espresso. Per lui, il caffè in quel bar, dove aveva fatto sosta ogni mattina negli ultimi vent'anni prima di recarsi in ufficio, rappresentava un rituale sacro. Sceglieva sempre lo stesso posto, da dove poteva ammirare la piazza con il suo via vai di persone. Il cameriere gli serviva il caffè e questo era il momento che segnava l'inizio della sua giornata.
 
ESEMPIO 2: Andrea si godeva un profumato espresso. Per lui, il caffè in quel bar, dove aveva fatto sosta ogni mattina negli ultimi vent'anni prima di recarsi in ufficio, rappresentava un rituale sacro. Sceglieva sempre lo stesso posto, da dove poteva ammirare la piazza con il suo via vai di persone. Il buon Antonio, con il suo accento napoletano, gli serviva il caffè con un sorriso caloroso e non mancava mai di condividere con lui una delle sue perle di saggezza che gli faceva iniziare la giornata con il piede giusto.
 
In questi due esempi, il cameriere assume due ruoli diversi. Nel primo, è un personaggio marginale, privo di una vera funzione. Nel secondo, diventa un personaggio significativo che fa iniziare la giornata di Marco con un tocco di allegria. Immagina una mattina in cui il buon Antonio non è presente con la sua accogliente frase di augurio e capirai quanto un personaggio possa influire sulla trama.

 
Personaggi Chiave: Protagonista e Antagonista
 
Quando si tratta dei personaggi principali, come il protagonista e l'antagonista, è cruciale conoscerli in modo approfondito. Prima di scrivere di loro, devi visualizzarli nella tua mente, attribuendo loro una personalità ben definita.
Immagina una persona nella vita reale che conosci a fondo. Pensa alle sue caratteristiche fisiche, ai tratti del carattere che ami e quelli che non sopporti. Considera pregi, difetti, aspetto fisico, conflitti personali e il modo in cui si esprime quando si trova tra amici, e diversamente nel suo ambiente lavorativo.

 
Personaggi e Sviluppo della Trama
 
La trama di un libro si sviluppa attraverso le azioni, le relazioni e gli sviluppi dei personaggi. Ciascun personaggio contribuisce in qualche modo all'evoluzione della storia e può influenzarla direttamente o indirettamente. La dinamica tra i personaggi è spesso ciò che rende una storia affascinante e coinvolgente. Molte narrazioni contemporanee adottano uno stile di scrittura in cui i personaggi, attraverso le loro esperienze, i cambiamenti e la crescita nel corso del racconto, sono gli elementi trainanti della trama. Trovare un equilibrio tra gli eventi e il progresso dei personaggi è la chiave per una narrazione coinvolgente.

 
Utilizza la Scheda Personaggio
 
La creazione di una scheda personaggio è uno strumento fondamentale nella costruzione dei tuoi personaggi, soprattutto per il protagonista. Puoi creare una scheda utilizzando strumenti come Word o Excel, in modo che possa servire come modello ogni volta che sviluppi un nuovo personaggio.
 
Ecco alcune domande da considerare quando completi la scheda personaggio

Informazioni di Base:
Nome del personaggio
Età
Aspetto fisico (capelli, occhi, altezza, peso)
Stato civile e relazioni amorose
Occupazione
 
Sfondo:
Storia familiare
Luogo di nascita e influenza
Eventi significativi nella vita del personaggio

Personalità: 
Tratti distintivi del carattere
Obiettivi, desideri e sogni
Debolezze e punti vulnerabili
Credenze e valori fondamentali

Relazioni: 
Amicizie e compagni
Nemici o rivali
Relazioni amorose e dinamica
Abilità e Competenze:
 
Abilità speciali:
Punti di forza e punti deboli

Ruolo: 
Ruolo nella trama
Sviluppo previsto del personaggio
Motivazioni profonde e conflitti interni o esterni


Queste domande ti aiuteranno a creare personaggi chiari e realistici che daranno vita alla tua storia in modo coinvolgente.

Una storia coinvolgente inizia con personaggi coinvolgenti.
Rispondi alle domande della scheda personaggio, immergiti nella mente dei tuoi personaggi e lascia che prendano vita sulla pagina. Comincia a scrivere e fatti ispirare dalla magia dei tuoi personaggi!
Buona scrittura!

0 Commenti



Lascia una Risposta.

    Archivi

    Novembre 2023
    Ottobre 2023
    Settembre 2023
    Luglio 2023
    Giugno 2023
    Maggio 2023
    Aprile 2023
    Marzo 2023

    Autrice

    Mi chiamo Anna Cavagnoli e sono  co-fondatrice di Sviluppo Creativo. La mia passione è la scrittura in tutte le sue sfumature. Svolgo il ruolo di editor e mi dedico ad aiutare le persone a migliorare i propri testi, ma il mio lavoro va ben oltre. Per me, la scrittura è un'esperienza che cura l'anima, possiede un potere terapeutico e può essere di grande aiuto in vari ambiti. Questo è un tema che affronto regolarmente nei miei articoli, che spero tu troverai interessanti e coinvolgenti.
    ​Ti auguro una buona lettura!

Orizon Canarie - Maspalomas - Canary Island 

Privacy - Policy